Chi siamo
La compagine corale, composta da una ventina di cantori, la maggior parte con esperienza ultra decennale del canto popolare alpino, inizia il suo percorso canoro nell’anno 2011, con il chiaro obiettivo di proporre attraverso il canto, la vita quotidiana delle persone che vivono la montagna.
Trasportati dalla piacevolezza del repertorio del Coro della S.A.T., il coro si offre al pubblico anche con brani inediti armonizzati dal musicista Vittorino Nalato,che dalla nascita del coro fino a novembre 2019 ne è stato il direttore artistico; Il maestro Nalato negli anni ha saputo far crescere il coro educando il gruppo alla ricerca della timbrica e dell’intonazione.
Attualmente il coro è diretto da Michele Feltrin con il supporto dei coristi che conoscono la musica.
Il coro ha debuttato ufficialmente il 07 ottobre 2011, presso il Centro Culturale di Longarone, all’interno delle manifestazioni per il 48°anniversario del disastro del Vajont. In questa occasione ha proposto al numeroso pubblico presente il brano inedito “ No sta smentegar…!” , parole e musica di Michele Feltrin e armonizzazione di Vittorino Nalato, brano che ripercorre la storia della Vecchia Longarone con la sua gente che, da sempre, nell’immagine di Maria Immacolata ha trovato e trova conforto.
Il Coro da sempre è tutela culturale e sociale del territorio,proponendosi al pubblico con momenti specificatamente dedicati senza tralasciare l’importante legame che mantiene con le associazioni e con i cori amici del territorio.
Nel 2018 ha pubblicato il suo primo CD Vajont”No sta smentegàr…!”(clicca qui) presentato al pubblico nella Chiesa arcipretale di Longarone il 06 ottobre; per l’occasione assieme al Coro si sono esibiti i gruppi corali ospiti che hanno collaborato a crearne il prodotto. L’importante evento organizzato dal coro assieme alla collaborazione del Comune di Longarone e alla Fondazione Vajont e alla disponibilità della parrocchia ha riscontrato un grande consenso della critica, sia sotto l’aspetto canoro che organizzativo.
Anche in occasione della visita del Presidente della Repubblica al Cimitero Monumentale del Vajont, il Coro ha potuto onorarsi, omaggiando il capo dello Stato con la partitura del brano inedito dedicato a Longarone “No sta smentegàr…!”.
Il coro si ritrova per le prove tutte le settimane il lunedì dalle ore 21 alle ore 23 presso la sede sociale nella casa canonica di Fortogna.
Attualmente, oltre alla compagine effettiva stanno provando con noi 7 nuovi elementi per lo più giovani appassionati del canto popolare.
Chiunque volesse sperimentare con noi questa esperienza canora, non esiti a contattarci:
Presidente: Roberto Prade cell. 347 5835252
Direttore: Michele Feltrin cell. 347 9205113